Ecco chi rende speciale
ogni giornata al mare
Ecco chi rende speciale ogni giornata al mare
Retroscena
Retroscena
Nando, il mojito della costa
Con pochi gesti e tanta esperienza, Nando prepara il mojito più amato dell'Adriatico. Dietro il bancone è riservato, ma ogni drink parla per lui: preciso, fresco e inconfondibile.
Giovanni, sapori veri in cucina
Giovanni lavora con passione tra i fornelli: dagli antipasti di mare agli arrosti ai carboni, ogni piatto è curato con attenzione e tradizione. È lui il cuore della cucina di Piè d'Oro.
dove ogni gesto ha una storia da raccontare
Da una tradizione di famiglia, un luogo che oggi accoglie tutti
Le origini di
Piè d'Oro
Il ristorante Piè d'Oro affonda le sue radici negli anni '70, quando nacque grazie alla passione del suo primo proprietario, legato al mondo del calcio e alla società del Pescara. In quegli anni si respirava un'atmosfera speciale: era il tempo delle grandi partite e dei campioni, tra cui il leggendario Gianni Rivera, detto "Piede d'Oro", che ispirò il nome del locale.
Una svolta importante arrivò nel 1981, quando Simeone Mancinelli, padre di Nando e Giovanni, ristrutturò completamente il locale, gettando le basi per quella che sarebbe diventata una lunga tradizione familiare fatta di impegno, ospitalità e amore per il mare.
All'esterno del ristorante, tra le sculture in cemento che ancora oggi rappresentano il simbolo dello stabilimento, si trova una targa con inciso "Simeone 1981", memoria viva di quel momento di rinascita e trasformazione.
Da allora, Piè d'Oro è cresciuto con la famiglia che lo ha custodito e portato avanti, rimanendo fedele a ciò che lo ha reso speciale: l'autenticità, la passione e il calore di casa, in riva al mare.